Informazioni ambientali

Sezione relativa alle informazioni ambientali ai sensi dell'art. 40 del D.lgs. 33/2013.

Sono tenute a pubblicare le informazioni ambientali le amministrazioni di cui all'articolo 2, co. 1, lett. b), del d.lgs. n. 195/2005. Si tratta, in particolare, delle amministrazioni pubbliche statali, regionali e locali, delle aziende autonome speciali, degli enti pubblici ed i concessionari di pubblici servizi, nonché di ogni persona fisica o giuridica che svolga funzioni pubbliche connesse alle tematiche ambientali o eserciti responsabilità amministrative sotto il controllo di un organismo pubblico.

ATER Treviso non rientra nel campo di applicazione di tali previsioni. Tuttavia, vista l’importanza che il legislatore attribuisce alla conoscibilità delle informazioni ambientali, si riporta il link alla Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica

Relazione sullo stato dell'ambiente | Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (mase.gov.it)

 

Articolo pubblicato 31 maggio 2024

AVVISO SUL RIUSO DEI DATI PERSONALI

I dati personali pubblicati in questa sezione sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (D.lgs. 36/2006, recante "Attuazione della direttiva (UE) 2019/1024 relativa all'apertura dei dati e al riutilizzo dell'informazione del settore pubblico che ha abrogato la direttiva 2003/98/CE"), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

I documenti, le informazioni e i dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente sono pertanto riutilizzabili ai sensi del combinato disposto del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, art. 7; del D.lgs. 24 gennaio 2006, n. 36; del D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82; del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 [ss.mm.ii] e del Regolamento europeo 2016/679, e con obbligo di citare la fonte e di rispettarne l'integrità.