Il 16 maggio si terrà a Treviso una giornata di lavoro dedicata aL PROGETTO DREEAM.
L’obiettivo del Convegno è di presentare i risultati del progetto e aprire una discussione con gli esperti del settore, italiani e stranieri, al fine di riflettere sulle implicazioni della metodologia innovativa proposta analizzando in particolare:
- gli strumenti ed i software innovativi di supporto alle scelte progettuali NZEB volte al rapido ritorno degli investimenti;
- il modello finanziario (business plan);
- il coinvolgimento dell’inquilino nel nuovo ruolo di “prosumer” e gli strumenti domotici e smart per il risparmio energetico progettati per l’età senile;
- la contrattualistica che regola i rapporti tra ATER/ESCO ed ESCO/inquilino e la gestione dei dati;
- le loro implicazioni alla luce del nuovo Codice degli appalti e delle concessioni e del Codice della Privacy;
- approccio progettuale ad elevata innovazione e studio per future smart grid di quartiere.
Il convegno si rivolge ad enti pubblici, agenzie per l’edilizia residenziale, esperti del settore e progettisti e vedrà la partecipazione del gruppo di lavoro internazionale del progetto DREEAM e dei membri di EUROHNET, il network europeo delle agenzie per l’edilizia pubblica residenziale.
Scarica qui il programma del convegno.

Articolo pubblicato giovedì 18 aprile 2019