Atti di concessione

Sezione relativa agli atti di concessione gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati, come indicato all'art. 26, c. 2 del D.lgs. 33/2013.

Per i criteri e le modalità per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere si rinvia alla pagina dedicata disponibile al LINK.

Beneficiario

Dati fiscali

Beneficio

Importo del vantaggio economico

Norma

Ufficio e Dirigente responsabile

Individuazione beneficiario

Atto di concessione

Link al progetto Curriculum vitae del soggetto incaricato
LICEO ARTISTICO STATALE DI TREVISO 80010700260 Contributo € 5.000,00 Delibera del CdA n. 162/2023 Ufficio patrimoni -Dirigente Rita Marini Delibera del CdA Convenzione Link /
LA ESSE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE 02157480266 Installazione condizionatore

€ 2.378,00

Delibera del CdA n. 100/2023 Ufficio guasti e manutenzione - Dirigente Fabio Baldan Delibera del CdA Verbale CdA del 12/07/2023 / /
LA ESSE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE 02157480266 Sostituzione infissi € 13.315,00 Delibera del CdA n. 143/2023 Ufficio guasti e manutenzione - Dirigente Fabio Baldan Delibera del CdA Decreto affidamento n. 866/2023 / /
LA ESSE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE 02157480266 Assegnazione immobile a titolo gratuito € 7.905,96 in 3 anni

Delibera del CdA n. 96/2024

Delibera del CdA n. 100/2023

Verbale del CdA del 12/05/2022

Delibera del CdA n. 33/2022

Ufficio gestionale - Dirigente Rita Marini Delibera del CdA Contratto 01/06/2022-31/05/2023 / /
I CARE VENETO ODV 94078810267 Assegnazione immobile a titolo gratuito

€ 2.160,00

Verbale del CdA del 12/05/2022 Ufficio gestionale - Dirigente Rita Marini Delibera del CdA

Contratto 01/06/2022-31/05/2023

/ /

 

Scarica il file in XLSX

Articolo pubblicato 27 novembre 2024

AVVISO SUL RIUSO DEI DATI PERSONALI

I dati personali pubblicati in questa sezione sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (D.lgs. 36/2006, recante "Attuazione della direttiva (UE) 2019/1024 relativa all'apertura dei dati e al riutilizzo dell'informazione del settore pubblico che ha abrogato la direttiva 2003/98/CE"), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

I documenti, le informazioni e i dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente sono pertanto riutilizzabili ai sensi del combinato disposto del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33, art. 7; del D.lgs. 24 gennaio 2006, n. 36; del D.lgs. 7 marzo 2005, n. 82; del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 [ss.mm.ii] e del Regolamento europeo 2016/679, e con obbligo di citare la fonte e di rispettarne l'integrità.